lunedì 30 novembre 2015

Recruiting & alta formazione - Con il programma«Make it» Prysmian Group cerca ingegneri e tecnici specializzati per le sue sedi in tutto il mondo

Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l'energia e le telecomunicazioni, dà il via al programma rivolto a ingegneri e tecnici con esperienza in ambito industriale.aprire societa in romania
Si ricercano ingegneri di processo, di manutenzione, di progettazione e della qualità, nonché altre figure tecniche specializzate che vadano a coprire ruoli chiave per l'area manufacturing all'interno di uno dei centri di eccellenza dell'azienda sparsi nel mondo.
I profili richiesti prevedono una laurea in ingegneria, o equivalente, e un'esperienza lavorativa di 3/5 anni acquisita in posizioni simili in un precedente percorso professionale, una buona padronanza della lingua inglese e doti di leadership.romania vantaggi investimenti
Attraverso un percorso professionale di quattro anni, "Make it" offre un programma di alta formazione attraverso la partecipazione alla Prysmian Group Academy, che punterà a sviluppare ulteriormente le competenze essenziali per la carriera dei candidati scelti. Il programma includerà due settimane di formazione nella sede di Milano e due settimane nella nuova Manufacturing Academy di Mudanya (Turchia), polo specialistico che verrà inaugurato nel gennaio 2016 in uno degli stabilimenti di rilievo del Gruppo e che permetterà di formare personale altamente specializzato. investire in romania
«Make it segue un'altra recente iniziativa, Build the Future, il programma di placement rivolto ai giovani neo-laureati. Questo dimostra quanto Prysmian creda fortemente nel valore del capitale umano e nell'importanza degli investimenti sui giovan - spiega Fabrizio Rutschmann, direttore Risorse umane e organizzazione del gruppo - Il nostro futuro passa attraverso la loro crescita».
Con 89 stabilimenti e diversi centri di eccellenza distribuiti in 33 Paesi, Prysmian Group rappresenta una realtà impegnata in continui investimenti industriali - ammontati a € 163 milioni nel 2014 - garantendone il ruolo di leader mondiale nel proprio settore, in particolare nei segmenti di punta dei cavi sottomarini e della fibra ottica.
Solo negli ultimi anni il Gruppo ha annunciato significativi investimenti industriali in diverse parti del mondo: nuovi impianti in Romania per triplicare la produzione di cavi ottici entro il 2020 e introdurre la produzione di cavi sottomarini di alta tensione, l'apertura di un nuovo stabilimento di cavi per le telecomunicazioni in Messico per la produzione di 2.000.000 km/fibra all'anno, l'ampliamento dei siti brasiliani destinati alla produzione di fibre ottiche e prodotti SURF per l'industria petrolifera, il rafforzamento delle capacità produttive per cavi sottomarini in Italia e in Finlandia e l'apertura di una nuova fabbrica in Russia per la produzione di cavi per la trasmissione e distribuzione di energia. produzione in romania

Nessun commento:

Posta un commento