La Romania consulenza rimane al 47mo posto nella classifica delle economie più competitive al mondo, secondo il rapporto annuale dell'Istituto per la gestione e lo sviluppo /Imd/ Losanna/Svizzera. Lo riferisce l’agenzia romena d’informazione “Mediafax”. La Romania si colloca davanti a paesi come l'Ungheria (48mo posto), Slovenia (49mo), Grecia (50mo) e Bulgaria (55mo), ma resta dietro a Slovacchia (46mo), Russia (45mo), Turchia (40mo) e Polonia (33mo). L'economia più competitiva del mondo e’ quella gli Stati Uniti, che ha superato Hong Kong, Singapore, Svizzera, Canada, Lussemburgo, Norvegia, Danimarca, Svezia e Germania. Il punteggio ottenuto dalla Romania e di 57,133 per cento della competitività degli Stati Uniti, si legge nel rapporto. Lo studio World consulente in romania Competitiveness Yearbook (Wcy) si svolge ogni anno a partire dal 1989 e analizza la competitività delle economie sulla base di quasi 350 criteri. Nello studio del 2015 sono stati inclusi 61 paesi. Gli indicatori sono raggruppati in quattro categorie, vale a dire le prestazioni economiche, l'efficienza del governo, l'efficienza del business e le infrastrutture. I capi di governo di Romania, Victor Ponta, e della Repubblica Moldova, Chiril Gaburici, hanno firmato a Chisinau un protocollo di intesa per la realizzazione dell'interconnessione energetica fra i due stati.
Romania: investimento di 1,74 mld di euro nelle infrastrutture di trasporto di Bucarest
Il documento - ha riferito un comunicato del governo della Moldova - prevede l'attuazione dei progetti di interconnessione sul mercato, sia dei gas naturali che dell'energia elettrica. In tal modo, il gasdotto Iasi-Ungheni sarà prolungato sul territorio della Moldova, fino a Chisinau, ma anche in Romania, da Iasi fino ad Onesti. iniziare attivita in romaniaPer la parte relativa all'energia elettrica, viene proposta l'interconnessione Isaccea-Vulcanesti-Chisinau e uno studio di fattibilità per una seconda interconnessione elettrica.aprire ditta in romania bucurestL'accordo fra i due governi avviene dopo che la russa Gazprom aveva minacciato nel mese di marzo il governo della Moldova di tagliare il gas se il debito di 5,2 miliardi di dollari non fosse stato estinto. (ANSA).
Metrorex, operatore della metropolitana di Bucarest ha annunciato un investimento di 1, 74 miliardi di euro nelle infrastrutture entro il 2015, in vista di UEFA EURO 2020. La città, che ospiterà 4 match, è stata selezionata dalla UEFA a condizione di “migliorare i trasporti pubblici”.
Nessun commento:
Posta un commento